ANGELA MASTROMARINO

0402187f994cafe83d5182b84c2994c4606d3621

facebook
instagram

©

dc490d56f3ae05729cf18cdf49e5e6fcf0f5d0a9

Il servizio fotografico newborn

Il servizio fotografico newborn deve essere svolto entro i primi 20 giorni dalla nascita del bimbo.

I motivi sono molteplici:

- Il ciclo del sonno: durante un servizio fotografico newborn è preferibile che il bimbo dorma e nei suoi primi giorni dorme una media di 20 ore al giorno (possono anche esserci delle eccezioni lo so). Si capisce benissimo quanto sia importante questa caratteristica per la buona riuscita del servizio.

- La muscolatura: le pose in cui sistemo i bimbi durante il servizio fotografico sono semplicemente la replica delle posizioni più frequenti che assumono all’interno della pancia materna, quindi istintive e naturali per loro.

Tuttavia, già dalle prime settimane dopo la nascita, la muscolatura inizia ad irrobustirsi ed irrigidirsi, l’elasticità delle articolazioni diminuisce ed ecco che quelle stesse posizioni, comodissime fino a pochi giorni prima, iniziano a risultare scomode e stressanti.

- Coliche, crosta lattea e acne neonatale: le coliche: non c’è bisogno di spiegare cosa siano, ma sicuramente sono causa di notti insonni per molti genitori! Non sempre si manifestano ma, quando succede, accade verso la seconda settimana di vita e ti assicuro che per un bimbo con le coliche il servizio fotografico è l’ultima delle priorità. 


Non solo splendidi ritratti del tuo bimbo.

Se è vero che il servizio newborn è un momento in cui il nuovo arrivato in famiglia è il protagonista assoluto, è vero anche che mamma e papà adoreranno le loro prime foto insieme a lui. Per questo nel servizio fotografico per neonati sono sempre incluse anche le fotografie con i genitori e fratellini.